Skip to main content

Festa della Repubblica italiana 2021: retorica e realtà

Festa della Repubblica italiana 2021: retorica e realtà

Ogni anno, il 2 di giugno ci offre l'occasione per tornare con l'attenzione alla nostra Carta costituzionale, elemento fondante e garanzia del nostro vivere liberi nello stato italiano.

Quest'anno la  ricorrenza è ulteriormente "particolare": sono passati 75 anni da quel 2 giugno 1946 quando gli italiani, con un referendum che per la prima volta dava il voto anche alle donne, esprimevano la loro scelta per un ordinamento repubblicano, al posto della monarchia.

Ancora una volta, il 2 di giugno ci mette di fronte anche ad una considerazione, forse "dolceamara", che ci deve permettere di distinguere tra retorica dei discorsi e la realtà dei fatti e che riguarda ciascuno di noi.  

In una società liquida come l'attuale, dove sono venute meno certezze e sicurezza sul futuro, dove le frange deboli della società vengono messe sempre più ai margini economici, culturali e sociali, come possiamo vivere i principi espressi della nostra Carta costituzionale? Forse è arrivata un'altra occasione per rileggere e comprendere la nostra bellissima Costituzione!

COLLEGAMENTO:

Costituzione della Repubblica italiana

22 Febbraio 2023
GRANIS
Pagina visualizzata 1871 volte

Il GRANIS si affida alla 
protezione di San Giuseppe

SEGUI IL GRANIS SUI SOCIAL:

Facebook: 
https://fb.me/graniserba

Twitter (X): 
https://www.x.com/graniserba

Instagram: 
https://www.instagram.com/graniserba

TELEGRAM: 
https://t.me/graniserba