Skip to main content

A febbraio la giornata della fraternità

A febbraio la giornata della fraternità

Febbraio è un mese denso di appuntamenti e significati.

giornata vita2021Domenica 7 febbraio 2021 in Italia si è celebrata la 43esima giornata nazionale per la Vita: appuntamento annuale che ci invita a riflettere sul senso della vita e sulle scelte -pro o contro la vita- che facciamo con i nostri atteggiamenti.

Ma prima ancora, giovedì 4 febbraio, il mondo ha celebrato la Giornata internazionale della Fratellanza umana, proclamata dall'ONU ricordando il giorno in cui è stato firmato ad Abu Dhabi il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, da Papa Francesco e il Grande imam Ahmad Al-Tayyib.

Questa "giornata mondiale" risponde al chiaro invito rivolto dal Papa a tutta l’umanità per costruire un presente di pace nell’incontro con l’altro, come ha scritto nell'ultima -bellissima- enciclica "Fratelli tutti" (LINK).

Oltre il nostro modo di vedere, al di là degli strilli dei giornali e delle televisioni, il mondo si sta accorgendo di qualcosa...Ci si rende conto che non è più possibile continuare a vivere senza vedere ed aprirci all'altro, anche a chi è "diverso".
4 febbraio: giornata mondiale della fraternitàIl gesto compiuto da Papa Francesco e dal Grande imam Ahmad Al-Tayyib che hanno voluto ricordare a tutti che siamo fratelli, figli di uno stesso Padre, è uno di quei gesti che segnano la Storia e ci riportano a realtà già vissute dal Poverello secoli fa e testimoniate nel tempo dai tanti che non si sono voluti arrendere alla piccolezza e alla miopia della violenza e dell'egoismo.

Ma potremo testimoniare di essere "fratelli tutti" solo se sapremo chi siamo noi: solo se sappiamo chi siamo riusciamo a confrontarci con chi non è come noi. Solo aprendosi agli altri possiamo costruire ponti e non muri.
Per questo è importante che ci formiamo ad una cultura e ad una visione di pace e di apertura al prossimo.

Perchè essere fratelli non significa perdere la propria identità, così come non si deve limitare solo ad "incontrare" gli altri, ma occorre prendersene cura: come Gesù ha comandato ai suoi discepoli, dando loro il potere di guarire.

10 Febbraio 2021
GRANIS
Pagina visualizzata 1625 volte

Il GRANIS si affida alla 
protezione di San Giuseppe

SEGUI IL GRANIS SUI SOCIAL:

Facebook: 
https://fb.me/graniserba

Twitter (X): 
https://www.x.com/graniserba

Instagram: 
https://www.instagram.com/graniserba

TELEGRAM: 
https://t.me/graniserba